La quinta giornata dei CNU di Ancona ha visto impegnate tutte e 5 le squadre del CUS Parma presenti nel capoluogo marchigiano.
Partiamo da quello che è successo nel tardo pomeriggio, con le due squadre di volley capaci, dopo match tirati punto su punto, di superare lo scoglio dei quarti di finale per approdare alle semifinali che significano medaglia certa. Le studentesse di Moroni e Costi hanno faticato più del previsto per avere la meglio di un compatto e organizzato CUS Pavia, impiegando ben 5 set per tornare per il quarto anno consecutivo a medaglia ai CNU. 25-23, 22-25, 19-25, 25-20, 16-14 il risultato di quella che è stata una vera e propria battaglia. Ora per le rossonere le favorite del torneo del CUS Torino, per l’accesso alla finalissima. 3-1 invece il punteggio con cui i ragazzi di Soncini hanno avuto la meglio su un ostico CUS Napoli, partito fortissimo, mettendo quindi grande pressione a tutto il gruppo rossonero. Ma poco alla volta Anceschi e c. sono stati capaci di sgretolare le certezze dei campani, a cominciare dalla grande vittoria del secondo parziale chiuso 26-24. Da quel momento l’ago della bilancia si è lentamente ma inesorabilmente spostato verso la nostra squadra, per una vittoria che porta alla sfida in semifinale contro CUS Pisa. 19-25, 26-24, 25-22. 25-18 il risultato finale.
Quasi contemporaneamente si completava anche la prima giornata del torneo di Rugby 7, che con un’inedita formula vedeva le squadre impegnate in 4 mini-gironi. Per gli studenti del CUS Parma lo scarno menù di giornata prevedeva gli impegni contro CUS Pavia e CUS Udine, da battere entrambe per avere la certezza di vincere il girone, unica slot disponibile per arrivare a giocarsi le medaglie. Senza molte apprensioni possiamo dire: obiettivo raggiunto! Prima Pavia è stata superata per 3 mete a zero, per il 17-0 finale.
Anche la pratica Udine è stata superata in scioltezza, per 3 mete a 1 ed il punteggio 21-7. In semifinale ora CUS Parma affronterà nel derby CUS Mo.Re. L’altra semifinale invece vedrà di fronte CUS Bologna e CUS Milano: 3 squadre emiliane quindi contro la lombardia! La medaglia non è certa, ma ovviamente le premesse sono buone.
Meno bene invece i risultati dai campi di calcio e calcio a 5. In quest’ultima, buona prova dei ragazzi di Bertozzi contro i campioni in carica del CUS Molise, più attrezzati e completi dei nostri ragazzi. Che sono comunque rimasti in partita fino all’inizio della ripresa, malgrado lo 0-2 con cui si era chiuso il primo parziale. Il 4-7 finale dimostra comunque come ai rossoneri non sia davvero mancato il carattere e la voglia di lottare. Sconfitta che decreta la fine del torneo, anche se il secondo posto nel girone resta un traguardo davvero prezioso.
Terminato anche il torneo della squadra di calcio, arrivata ad Ancona con ben altri obiettivi. Dopo l’inopinata e rocambolesca sconfitta contro CUS Sassari nella prima giornata, e dopo aver visto di fatto stracciato il ricorso fatto avvero il risultato per un errore tecnico della panchina sarda, è arrivato un tutto sommato deludente 0-0 contro CUS Catania. Gli inutili calci di rigore hanno decretato la vittoria per i ragazzi di Filippo Donati per 4-1, inutile per passare il turno, in un torneo che ha evidenziato tanti limiti organizzativi a livello centrale e tante polemiche.
Questo il programma di giovedì, sesta giornata dei CNU 2025:
Programma di gare di giovedì 29 maggio:
16.28: SEMIFINALE RUGBY 7: CUS PARMA – CUS MO.RE.
18.00: SEMIFINALE VOLLEY MASCHILE: CUS PARMA – CUS PISA
18:00: SEMIFINALE VOLLEY FEMMINILE: CUS PARMA – CUS TORINO
18:40: FINALE 3°/4° posto RUGBY 7: speriamo di non esserci….
19.02: FINALE 1°/2° posto RUGBY 7: PARMA/Mo.Re. – Bologna/Milano
Sedi gare:
RUGBY 7: Stadio Palla Ovale Mandela, via della Montagnola Ancona
VOLLEY M: Collemarino di Ancona – Palasport Brasili, via Cingolani
VOLLEY F: Ancona – Palasport Sabatini, via Maestri del Lavoro