Completato il primo weekend dei Campionati Nazionali Universitari 2025 di Ancona.
Primi giorni di gara che sono stati davvero molto positivi per la rappresentativa del CUS Parma, capace di portare a casa ben 4 medaglie, tra l’altro in discipline che non avevano visto gli studenti dell’Università di Parma protagonisti nella scorsa edizione.
Sugli scudi certamente la prova, o meglio le prove, di Arianna Barani, piacentina di Fiorenzuola, studentessa di Scienze dell’educazione: nel torneo di tennis tavolo è stata una vera numero uno, dominante come solo i top player sanno essere. Per le, nel torneo singolare, percorso netto, con 4 vittorie su 4 incontri, nessun set lasciato per strada, medaglia d’oro strameritata.
Prima Arianna aveva conquistato la prima medaglia d’oro della spedizione del CUS Parma nel doppio misto, in coppia con Filippo Corniali, studente di medicina. Anche in questo caso, nessuna sconfitta per la coppia targata CUS Parma che di fatto ha sempre avuto in mano le redini del torneo.
Le altre medaglie sono invece arrivate dai tatami del taekwondo. Prima nelle forme, cinture rosse, con Lucia Reina. La studentessa in medicina, siciliana di Agrigento, è quasi completamente sbaragliato la concorrenza, superata solo di 0,4 punti da Gnecco del CUIS Genova. Esaltante la prova di Elia Torre nel combattimento categoria -58 km. Il giovanissimo studente di scienze motorie, classe 2005 e al debutto ai CNU, si è arreso solo in finale a Spreca del CUS Camerino, dopo essere andato in vantaggio e dopo un combattimento che ha subito molte pause per controlli video. Peccato per Elia, perchè l’oro era davvero molto vicino. Nella spedizione taekwondo, moto vicina a medaglia anche Ilaria genitori, sconfitta di misura ai quarti di finale. Non fortunato nel sorteggio invece Francesco Manco, tornato sui tatami CNU dopo la pausa per infortunio del 2024 e l’oro nelle forme del 2023. Tornando al tennis tavolo, da segnalare anche la sconfitta nei quarti di finale della coppia Filippo Corniali e Gianluca Notari. Nella gara individuale, dopo un buon percorso nelle qualificazione, la loro corsa si è interrotta rispettivamente nei quarti e nei sedicesimi di finale, in un torne dal livello davvero molto alto. Complessivamente quindi il medagliere CUS Parma parla di 2 ori e 2 argenti. Da domani il via ai tornei a squadre.
Questo il programma:
Programma di domani, LUNEDI’ 26 MAGGIO:
- ore 09.00 – CALCIO A 5: CUS PARMA – CUS L’AQUILA (Ancona – Palascherma via Angelini)
- ore 10.00 – CALCIO: CUS PARMA – CUS SASSARI (Campo sportivo Sorrentino, via Calzecchi Onesti – Collemarino di Ancona)
- ore 10.30 – VOLLEY FEMMINILE: CUS PARMA – CUS VENEZIA (Ancona – Palasport Sabatini, via Maestri del Lavoro)
- ore 10.30 – VOLLEY MASCHILE: CUS PARMA – CUS CATANIA (Collemarino di Ancona – Palasport Brasili, via Cingolani)
- Ore 19.00 – VOLLEY FEMMINILE: CUS PARMA – CUS BARI (se CUS PARMA vince la gara delle 10.30)
- Ore 19.00 – VOLLEY MASCHILE: CUS PARMA – CUS TORINO (se CUS PARMA vince la gara delle 10.30)