Anche il Cus Parma nel gotha del golf nazionale: il Centro Universitario Sportivo della nostra città riceve il prestigioso premio nella categoria campo pratica e promozionale degli ItalianGolf Awards. A ritirare l’onorificenza oggi a Roma, il direttore della Sezione Golf Ivan Cocconi. Questo prestigioso riconoscimento, divenuto ormai un punto di riferimento nel panorama sportivo italiano, premia ogni anno i protagonisti di uno sport in costante crescita, dai giocatori agli addetti ai lavori, fino alle strutture che contribuiscono a promuovere il golf a livello nazionale e internazionale, <per questo siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo premio, segno tangibile che la strada imboccata per promuovere questo sport è giusta – commenta il presidente Iacopo Tadonio -. Il nostro obiettivo è proprio avvicinare quanti più giovani, curiosi e appassionati a una disciplina ancora spesso appannata da pregiudizi. E se penso ai numeri in costante crescita della nostra sezione, all’impegno di tutto lo staff, a strumenti come il Trackman Range che, grazie a realtà come Concessionaria Carebo di Parma e Fidenza, abbiamo in dotazione, non posso che guardare con entusiasmo a traguardi sempre più ambiziosi>. <Ricevere questo prezioso attestato, in un contesto altamente specializzato, è davvero una grande emozione – fa eco Cocconi – . Il coronamento di tanti anni di impegno per promuovere questa disciplina che sa essere davvero coinvolgente>. La sezione Cus Parma Golf conta oltre 60 under 18 e più di 80 principianti, mentre il numero dei soci sfiora quota 500. Sono state inoltre numerose le attività organizzate dallo staff nel solo 2024: parliamo di 50 gare amatoriali all’interno del Cus e 20 gare esterne, a ‘spasso’ tra la regione e oltre. Le categorie per questa edizione sono state annunciate nei mesi scorsi dalla commissione di Golf italiano, presieduta da Donato Ala, che ha scelto i settori da premiare, mettendo in risalto le molteplici sfaccettature del golf. La selezione delle categorie è stata affidata a una commissione composta da otto esperti, ognuno dei quali vanta una grande professionalità e una profonda conoscenza della propria area di competenza. Le categorie scelte coprono ogni aspetto rilevante del golf italiano, garantendo una panoramica completa dei talenti, dei club e delle iniziative che rendono unico questo sport.