Oltre 400 partecipanti e 800 presenze
In scena al Campus la competizione più partecipata a livello giovanile
Parma, 23 marzo – Percorsi nuovi, società da tutto il nord Italia e la passione di sempre. Così la carica dei 400 si riversa nel cuore del Campus Universitario per il 21° Duathlon Kids Conad. In barba al maltempo, è stata un’edizione partecipata con: oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, Michele Ventura, che ha dato il via alle competizioni. Come sempre a fine giornata, le classifiche erano quelle che contavano meno. Tra i più grandi è giusto ricordare: Melissa Tosolini (GoTriTeam) e Luca Cunegatti (TriSwim)che hanno vinto rispettivamente nella categoria Ragazze e Ragazzi. Federico Miante (Cus Parma) ha tagliato il traguardo per primo nella categoria Youth a e ha anche conquistato il titolo regionale. Nella medesima categoria si è imposta Emi Accorsi (Avia Pervia) anche lei conquistando il titolo regionale. Nella categoria Youth b maschile ha vinto Aaron Franceschini (Leosport), mentre per Youth b femminile a piazzarsi sul primo gradino del podio è stata Chiara Bortolamedi (Buonconsiglio Nuoto). Nella categoria Junior femminile a conquistare la vittoria è stata Lisa Bellotti (Tri-Swim asd) mentre nella categoria Junior maschile a sbancare conquistando sia il primo posto che il titolo regionale è stato Alessandro Pileggi del Cus Parma. <Sono davvero molto orgoglioso dei risultati raggiunti dalla sezione Triathlon – commenta il presidente Iacopo Tadonio -. Si tratta dell’ennesima conferma che questo sport, pur essendo impegnativo, è particolarmente apprezzato anche dai giovanissimi proprio perché abbraccia più discipline. . Fondamentale è anche il sostegno di realtà importanti del territorio con cui condividiamo valori oltre che partnership, primi fra tutti Conad al nostro fianco come main sponsor. Doveroso ricordare anche il supporto dei Consorzi di Tutela della Coppa di Parma e del Salame Felino che hanno servito oltre 1.000 panini ai giovani atleti, in un terzo tempo che ha visto anche la partecipazione di Birrificio Toccalmatto, Vini Ariola e Artcafè>.
<Siamo entusiasti di essere al fianco ancora una volta di Cus Parma e di contribuire a creare un ambiente positivo e stimolante per tutti i partecipanti. Questo evento, che ci lega da tempo, rappresenta un momento significativo di sport e festa per tantissimi giovani – fa eco Veronica Corchia, Responsabile relazioni esterne e Csr di Conad Centro Nord -. Allo stesso tempo crediamo che i valori trasmessi attraverso la pratica sportiva, come la dedizione, il lavoro di squadra e la perseveranza siano fondamentali per la crescita personale e professionale dei giovani e sono al centro della nostra missione di supporto alle attività sportive. Il Duathlon Kids Conad è un esempio tangibile di come lo sport possa unire e ispirare, promuovendo un senso di comunità e benessere tra i partecipanti>.
<É stato un grande piacere essere presenti con i nostri prodotti – aggiunge Fabrizio Aschieri, presidente Consorzio Coppa di Parma e vicepresidente per il Salame Felino – i giovani atleti, dopo lo sforzo profuso, hanno apprezzato la merenda a base di Coppa e Salame, a testimonianza della qualità delle nostre Igp e del fondamentale apporto energetico per tutti gli sportivi».
A chiudere ci pensa poi il referente della sezione, Michele Ventura: <Ancora una volta il Duathlon Kids Conad è il segno tangibile di una disciplina in salute e capace di attrarre tutti: dai bimbi agli adulti. Inutile dire che si tratta di una delle manifestazioni clou, non solo per la sezione Triathlon ma per tutto il Cus Parma impegnato a garantire eventi di eccellenza e promozione dei valori dello sport. Voglio inoltre ringraziare tutti i componenti del direttivo, gli allenatori, gli atleti, i volontari e i tanti amici della sezione Triathlon per la dedizione che ogni anno si rinnova per garantire la buona riuscita dell’evento. Due partner fra tutti: Forniture Gelmini e Metalveba>.